sabato 3 ottobre 2015

             Qualche anticipazione



Cari amici, buongiorno, ci siamo lasciati qualche mese fa nel frattempo son successe molte cose, belle e brutte, come a tutti voi del resto, vi chiedo scusa, ma eccomi qui, pronta a riprendere alla grande( si spera)!!!
Qualche anticipazione: che ho dipinto e ricamato su una pezza di lino buono, che aveva preso la mia mamma, tanti, tanti anni fa.
Buon fine settimana a tutti voi. Emanuela




venerdì 3 aprile 2015

                      Easter 2015



Cari amici ed amiche, eccoci qua, ci siamo quasi, mancano 2 gg. a Pasqua e anche quest'anno ho avuto il privilegio di dipingere il Cero Pasquale della nostra Cattedrale. In realtà il cero è arrivato qualche giorno fa, con molto ritardo, così da non poter dipingere molte decorazioni, ma l'essenziale. I tempi di asciugatura della pittura vanno rispettati e quindi…..

Questo è il Cero di quest'anno




Questo dell'anno passato, pieno di colature della cera, ma, lasciatemelo dire….. sempre bello il mio cero.






Lo so non è mio, ma lo sento un po mio, perché da quando arriva, ancora imballato, ho l'onore di scartarlo e dipingerlo.

Il Cero Pasquale è molto importante perché è il Cristo Risorto che vince le tenebre della morte. Viene acceso nella Veglia pasquale il sabato sera.
Si fa un falò, fuori della Cattedrale che è buia, il Vescovo accende per la prima volta il Cero Luce della vita, che impedisce di camminare nelle tenebre. Dopo aver benedetto il fuoco, segna con una croce il Cero pasquale, poi segna l'Alfa e l'Omega, prima e ultima lettera dell'alfabeto greco, per indicare che Cristo è principio e fine di tutte le cose, ed infine segna l'anno, Gesù signore del tempo e della storia, che vive oggi per noi. Con il cero acceso si entra in cattedrale e tutti i fedeli accendono il loro lumino dal Cero, il Vescovo lo innalza per 3 volte dicendo “Cristo luce del mondo” l'assemblea risponde “Rendiamo grazie a Dio”.

A questo punto non resta che darvi i miei più sentiti e gioiosi auguri di Buona Pasqua, che il Signore illumini il vostro cammino e vi dia tanta pace e serenità nei vostri cuori. Un bacio Emanuela





mercoledì 1 aprile 2015

                            APRILE




Aprile dolce dormire, recitava un vecchio adagio! Si sente già aria di primavera, le temperature sono tiepide, giornate assolate, tanta pace e gioia nel cuore.

Oggi vorrei mostrarvi, questa farfalla, in organza, che ho realizzato qualche giorno fa. Ma prima vorrei condividere queste altre cartoline, che ho dipinto ieri, in acquerello, sempre in stile vintage, come vi sembrano? 




Per quanto riguarda la farfalla di cui parlavo prima :ho preso del tessuto del  colore in foto, che mi piaceva molto, ne ho realizzato 4 roselline, poi le ho cucite su una base sempre in organza e fatte le antenne con dei swaroskini presi in merceria. Credo che ne farò una spilla. Un tutorial non l'ho fatto, ma questo mi ha ispirato, poi come sempre, ho fatto a modo mio: 



Bene, anche per oggi è tutto, un bacione e al prossimo post
                                                                                        Emanuela

domenica 29 marzo 2015

                      EASTER




Care amiche, buondì. Oggi Domenica delle Palme e manca ormai pochissimo a Pasqua. Oggi vorrei condividere con voi queste uova.
Sono di polestirolo, rivestite con della stoffetta bianca, che ho ricamato a silk ribbon, in diversi motivi floreali. Decorati poi con perline verdi e merletto.
Per i tutorial silk ribbon, ne trovate quanti ne volete su You Tube, ma vi posso consigliare presto, presto: https://www.youtube.com/watch?v=zc20trkuG0w vedrete non è difficile.
Per il momento è tutto, felice Domenica delle Palme!!


                                                                             Emanuela


sabato 21 marzo 2015

                      HELLO SPING!





Già, benvenuta primavera, almeno fino a qualche ora fa. Adesso lo è un po meno, il cielo è di nuovo tutto bigio e minaccia di piovere. Ma noi facciamo finta di nulla, non perdiamo il buon umore e attendiamo solo le tiepide giornate che arriveranno di sicuro. Tra poco quindi ci sarà la Pasqua, con le sue golosissime uova, i fiori che sbocciano, gli alberi che si decoreranno di bellissime gemme, ecc... non sto qui ad elencarvi quella magia che tutti conosciamo, che si ripete ogni anno, portando gioia, serenità e soprattutto tanta voglia di uscire per passeggiate sui campi e all'aperto. Dunque come dicevo ieri, ho preparato queste cartoline di auguri per pasqua, in acquerello, ma ne farò delle altre, perchè amo moltissimo questa tecnica, la preferisco alle altre. Ma ho in mente anche altre cosine ..... non anticipo nulla.
Allora, felice Primavera a tutti voi e siate allegri, accogliamo con un bel sorriso la bella stagione!!! Un caro saluto

                                                                     Emanuela

venerdì 20 marzo 2015

     "La persistenza della memoria"




Buongiorno a tutte, mi scuso con voi, non scrivo un post già da un po, ma è stato un periodo davvero molto impegnativo. Intanto il mio blog ha raggiunto la meta del secondo anno, di presenza sul web, non posso quindi che ringraziare tutte voi per questo, che mi seguite, ringrazio chi è capitato qui per caso, chi lascia sempre un messaggino anche piccolo, come testimonianza del passaggio e grazie anche a coloro che distrattamente danno un'occhiatina e scappano via. Insomma grazie, grazie veramente a tutti voi popolo del web!!!
Ho terminato da poco dei cartoncini per gli auguri di Pasqua, in acquerello, ma li posterò domani, intanto,...... anche se non ripeto mai un dipinto 2 volte, ho usato i miei pennelli per questo quadro di Giuseppe, che ama molto Dalì, ma questa volta la copia è completa, colori ad olio su tela. “La persistenza della memoria” come detto, l'avevo già riprodotta sulla borsa di mia figlia, in parte perchè la figura a destra non le piaceva, ora mi sono adoperata per una copia il più vicina possibile all'originale.
E' sempre piacevole per me, trovare un piccolo ritaglio di tempo per postare qualcosina ed interagire con voi, ora però vi saluto, una nuova giornata ci attende, ricca di tante cose speriamo belle , ci aggiorniamo, se vorrete, a domani, con i miei cartoncini auguri.
Un bacione a tutti voi e.....felice giornata!!!

                                                                            Emanuela

mercoledì 4 marzo 2015

                    Orologi molli





Buongiorno a tutti, abbiamo festeggiato da poco il compleanno di mia figlia, 20 anni. Era molto tempo che guardava e rigirava le borse che ho dipinto, la sua preferita era sempre quella, Salvador Dalì.


Così per la sua festa, ne ho dipinta una tutta per lei, un'opera diversa s'intende, non faccio mai due dipinti uguali. Ne è rimasta molto contenta, ed io ne sono felice, perché, le resterà un ricordo della sua mamma un giorno.
Quest'opera è del surrealista Dalì, prende spunto da un paesaggio visto dal pittore, dall'aspetto malinconico, al crepuscolo: ulivi senza foglie, rami tagliati, non era molto allettante, ma ad un tratto vide due orologi appesi ai rami….. e li scattò la fantasia e la creazione dell'opera. I colori sono accostati in maniere bizzarra, le ombre sono profonde e gli elementi distribuiti nel quadro in maniera disorganizzata, ma l'effetto finale è molto bello. Il dipinto è il simbolo dell'inconscio della relatività del tempo e dello spazio, le regole del tempo scandite dall'orologio non sono più valide. La memoria, quella massa informe a destra del dipinto l'ho omessa di proposito perché a mia figlia non piaceva.

Bene, per oggi è tutto, felice giornata .. a prestissimo, un caro saluto

                                                                              Emanuela