sabato 26 aprile 2014

         Creazioni di Primavera

Buongiorno care amiche! Perdonate la lunga assenza, ma la Pasqua e qualche problema di salute in famiglia, mi hanno tenuta lontana dal web per un po di tempo,  alla fine eccomi qui, ce l'ho fatta!! Ho voluto tanto preparare qualcosa per il prossimo mercatino, la manifestazione in programma per domani


In verità, le previsioni  meteo non promettono nulla di buono, ma non si sa mai, spero migliori il tempo e questa pioggia se ne vada via.
Ecco alcune cose che ho preparato


un cestino da lavoro con rosa lavorata in diversi modi  di infeltrimento lana cardata


bracciali diversi



Molto presto riprenderò i miei amati pennelli, non vedo l'ora. Mi mancano un po. Devo star tranquilla, però, altrimenti se c'è un periodo di stress, non riesco a dipingere



Spero di riprendere molto presto tutte le mie cose abituali e di essere un po più regolare con i miei post. Vi saluto e vi abbraccio tutte, a presto, anzi, prestissimo!! Un bacio


Emanuela


giovedì 17 aprile 2014

                  Buona Pasqua

Care amiche, la Pasqua si avvicina e come tradizione anche quest'anno ho avuto l'onore di dipingere il cero pasquale della nostra cattedrale. E' una bella responsabilità, ma che svolgo con tutto il mio cuore, considerato il significato che ha il cero che vediamo acceso nelle celebrazioni, ma che non tutti sanno, che rappresenta la luce di Cristo. Dunque, andiamo per ordine:
all'inizio della Veglia Pasquale, tutta l'assemblea è radunata fuori della Cattedrale. In Chiesa è tutto spento e buio. Fuori c'è un fuoco, tutti noi siamo riuniti intorno, il Vescovo benedice il fuoco, poi segna la croce del cero pasquale, segna l'alfa e l'omega, la prima e l'ultima cifra dell'alfabeto greco, per indicare che Cristo è il principio e la fine di tutte le cose. Segna le cifre dell'anno , per significare che Gesù è Signore del tempo e della storia. Si accende quindi il cero, al quale verranno poi accesi tutti i lumini delle persone presenti. Si entra in cattedrale, illuminata dal cero e da tutte le candele, dando inizio alla veglia. Successivamente il cero viene acceso in tutte le celebrazioni, fino alla Pentecoste, nei battesimi o nelle esequie.





Auguri di Buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie, la luce della Risurrezione possa illuminare il vostro cammino. Un' abbraccio forte, a presto

                                                                                              Emanuela


               

sabato 5 aprile 2014

           Pergamene in dono

Salve ragazze, non c'è niente di meglio, in questo sabato pomeriggio freddo e piovoso, che starsene rintanate in casa al calduccio, come in un nido,  a lavorare a cose gradite.



Oggi vorrei mostrarvi delle pergamene. Mi sono state ordinate dalla Sig.ra Maria, un'insegnante, che, in occasione del suo sessantesimo compleanno, vuole farne dono ai suoi figli. Un pensiero veramente delicato. La Sig.ra Maria mi ha posto 2 condizioni: la prima, desiderava un albero della vita dorato, perchè per i 60 anni, il colore è oro, come una specie di albero genealogico della sua famiglia, dove figurassero i nomi dei suoi cari. Seconda richiesta, una frase, da lei scelta.



Ho realizzato 3 decorazioni diverse, contornate dal colore oro. La lettera iniziale  l'ho fatta come le pergamene miniate antiche, mentre il resto l'ho scritto sempre a mano libera con pennino a stile gotico. Per ultimo l'albero tutto dorato con il nome dei famigliari e arrotolato la pergamena.


Per la presentazione, ho realizzato dei fiori in organza, con strass e perle bianche, un nastrino di raso per confezionare il tutto.


Felice Domenica a tutte!! Un abbraccio forte, a presto

                                                                                               Emanuela
                                                                                             
                                                                                 

sabato 29 marzo 2014

              I  colori della primavera


Giallo, verde e riflessi di luce per queste perle.



Mi sono lasciata suggestionare da queste foto e ho fatto queste perle in lana cardata gialla, come il colore dei fiori, decorate con perle bianche e gocce trasparenti, come la rugiada. Ricamato delle foglioline con del filo da ricamo, di tonalità un po più chiara rispetto ai fili d'erba, ho aggiunto un bottone e terminato il lavoro aggiungendo delle monachelle. Ecco le mie perle in lana cardata trasformate in orecchini, tema: i colori della primavera.




Anche per oggi è tutto, buon fine settimana e un'abbraccio a tutti.

                                                                                             Emanuela

martedì 25 marzo 2014

                 HELLO SPRING





Buongiorno care amiche, benvenuta Primavera!!! Anche se in queste ultime ore il tempo fa le bizze, ormai ci siamo, è entrata ufficialmente la primavera.


Il sole tiepido scalda le zolle di terra fredda, sbocciano i fiorellini nei prati e sui rami degli alberi, gli animali si stiracchiano le zampette, facendo dei grandi sbadigli , svegliandosi dal lungo letargo invernale, qualche cinguettio qua e là si ode nel cielo e una grande gioia sembra traboccare dai nostri cuori.

Seguendo questa atmosfera dolce e leggera, con della lana cardata, che ultimamente ho tra le mani, ho creato questo funghetto. Ricorda molto le fiabe che leggevo da bambina, dolci ricordi, ed è stato piacevole realizzarlo.

Amo i funghi, da dipingere, guardare, gustare, mi piace il loro profumo.




Che ve ne pare, vi piace??
Un bacione, a presto
                                                                                        Emanuela



lunedì 24 marzo 2014

                      Spring

Buongiorno a tutte e buon inizio settimana. Primavera è arrivata anche nella mia cucina!! Ho il piacere di mostrarvi le foto di alcuni momenti del workshop che si è tenuto sabato scorso a casa mia:


Vi presento Maria Teresa, profilo su Facebook: Maria Teresa Sabellico


Francesca Faraone Profilo Facebook, alle prese con infeltrimento ad ago


Adele che lavora alla sua pallina di lana cardata.


Poi abbiamo cambiato tecnica e siamo passate all'infeltrimento con sapone


ci siamo preparate il lavoro, e si sono cimentate in questa tecnica con buoni risultati,


ma ci vuole un piccolo contenitore per portare a casa i primi fiorellini che hanno fatto le mie ragazze. La creativa Francesca, con un foglio di carta bianca, carta da taglio per intenderci, ha preparato una bustina che accogliesse il frutto di tanto impegno


eccoli qui, i primi fiorellini sbocciati nella mia cucina, messi in bustina, prima di prendere il volo per andare a casa delle partecipanti di questo workshop. Chissà che belle cose faranno, mettendo a frutto questo pomeriggio passato insieme.
Ragazze, il tempo è volato, ed è stato piacevole creare insieme e condividere idee e esperienze diverse,  ringrazio le partecipanti e auguro a tutte voi un buon proseguimento di settimana. A presto

                  Emanuela


giovedì 20 marzo 2014

            Imbucare o appendere?


Buongiorno a tutti. E' vero, manco da un po dal web, ma sto attraversando un periodo denso di lavoro, quindi mio malgrado sono 9 giorni che non riesco ad avvicinarmi al pc. Ma mi faccio perdonare subito. Che ne dite, la mettiamo nella buca delle lettere o l'appendiamo dopo averla riempita di mollette??







Un'idea regalo che vorrei proporre: un portamollette a bustina, in elegante tessuto Fiandra, una trapuntina con cotone all'interno, al posto della carta da lettera, con un piccolo dipinto, che ho realizzato sempre con colori per tessuto, lavabili.



Provateci, anche voi. Per chi non è esperto di pennelli e colori, può sempre mettere una bella stampa.



Bene, per oggi è tutto, vi mando un bacio a tutte, chiedo scusa di nuovo, per l'assenza forzata dal mio blog e a presto. Felice giornata.


                                                                      Emanuela