Visualizzazione post con etichetta pergamene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pergamene. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2014

          ....... ancora pergamene





Buongiorno, ricordate le pergamene che mi sono state commissionate tempo fa? La Signora, ne ha chiesta un'altra, con la stessa frase. Questa volta ho accennato una rosa e un glicine, che so, i fiori che le piacciono molto, ho riscritto la stessa frase in gotico e l'albero genealogico della sua famiglia, l'ho fatto seguendo lo stile di Gustav Klimt, tralasciando tutti quei simbolismi usati dal pittore nella sua opera.

Alla fine una passeggiatina e un caffè in un Caffè Torrefazione di Fiuggi, scoperto per caso, seguendo come fanno i topini con il formaggio, il profumo e l' aroma irresistibile che si sprigionava da quel punto.








Così riflettevo sulla bontà e la delicatezza che avvolge i sensi quando si sorseggia questa bevanda, è la più usata da noi, in Italia, anche se devo dir la verità: ci sono dei confini, oltre i quali è imbevibile. Per non parlare poi di quando si va all'estero. Ti danno una bevanda dal colore simile, ma nulla a che vedere con il nostro caffè.
Bene per oggi è tutto, coccolatevi con un buon caffè questa mattina, buon inizio settimana e una felice giornata. A presto, un bacio



                                                                           Emanuela

sabato 5 aprile 2014

           Pergamene in dono

Salve ragazze, non c'è niente di meglio, in questo sabato pomeriggio freddo e piovoso, che starsene rintanate in casa al calduccio, come in un nido,  a lavorare a cose gradite.



Oggi vorrei mostrarvi delle pergamene. Mi sono state ordinate dalla Sig.ra Maria, un'insegnante, che, in occasione del suo sessantesimo compleanno, vuole farne dono ai suoi figli. Un pensiero veramente delicato. La Sig.ra Maria mi ha posto 2 condizioni: la prima, desiderava un albero della vita dorato, perchè per i 60 anni, il colore è oro, come una specie di albero genealogico della sua famiglia, dove figurassero i nomi dei suoi cari. Seconda richiesta, una frase, da lei scelta.



Ho realizzato 3 decorazioni diverse, contornate dal colore oro. La lettera iniziale  l'ho fatta come le pergamene miniate antiche, mentre il resto l'ho scritto sempre a mano libera con pennino a stile gotico. Per ultimo l'albero tutto dorato con il nome dei famigliari e arrotolato la pergamena.


Per la presentazione, ho realizzato dei fiori in organza, con strass e perle bianche, un nastrino di raso per confezionare il tutto.


Felice Domenica a tutte!! Un abbraccio forte, a presto

                                                                                               Emanuela