lunedì 11 novembre 2013

Romantic case

Buon inizio settimana a tutti.  Prima di iniziare con gli addobbi natalizi, oggi voglio mostrarvi un astuccio da borsetta, che ho realizzato, per mettere poche cose, le più essenziali, per una ripassatina al  make up: un rossetto, una matita, un po di fard. Noi donne sappiamo di cosa si parla. Avevo della cotonina rosa confetto a cuoricini bianchi, avanzata da cose fatte in precedenza, un piccolo filo di perle,
un pizzico di merletto.... per quanto riguarda il modello, sul web ce ne sono in gran quantità; ma se ne avete bisogno, chiedete, chiedete pure, sarò felice di mandarvelo.





Per questa volta é tutto. Un abbraccio forte a tutte e a presto, con qualche anticipazione per il natale. Baci


Emanuela

giovedì 7 novembre 2013

Specchio, specchio delle mie brame......

Buonasera a tutti. Dopo una lunga assenza, per problemi tecnici di Telecom Alice, che ci ha lasciati senza linea internet per tutto questo tempo, finalmente, eccomi qua!! Incredibile, tutto questo tempo per un guasto alla cabina!! Mi sembra di essere tornata indietro, agli albori di internet. Ma lasciamo stare, ho ancora il dente avvelenato e lo sarà, ancora per un bel po. Non sono stata ferma però, quindi,  cosa ne pensate di queste spazzole e specchi decorati, da regalare per qualche occasione speciale??? Ne ho realizzati alcuni, per provare e questo è stato il risultato:







Per fare questo post, ho sudato sette camicie, perché la linea ancora non va, ma volevo salutarvi e questo almeno sono riuscita a fare. A presto, un abbraccio forte, forte

Emanuela

martedì 29 ottobre 2013

I giorni dello schiaffo 

Andando avanti con il viaggio nel medioevo, diamo un piccolo sguardo a cosa ci narra la storia: Sabato 7 Settembre 1303 da Porta Tufoli un gruppo di uomini armati capeggiati da Guglielmo di Nogaret e Giacomo Sciarra Colonna, penetrarono nella città di Anagni, attraverso le porte lasciate aperte. Le truppe mercenarie saccheggiano i palazzi, ma non ci sono uomini d'arme a difendere, solo servi e familiari che tentano di sbarrare le strade.
Sabato 7 Settembre 1303 Dopo aver incendiato la Cattedrale, i mercenari assaltano il palazzo papale.
Sciarra conduce i suoi fino all'interno, giunge all'appartamento del Papa con l'intenzione di ucciderlo. Fermato da Nogaret, umilia Bonifacio schiaffeggiandolo.
Domenica 8 Settembre 1303 Il Papa é tenuto prigioniero nel suo palazzo.
Lunedi 9 Settembre 1303 Il popolo anagnino insorge contro gli assalitori. Una volta liberato, Bonifacio, viene portato in trionfo nella piazza della Cattedrale.
Questi sono i fatti storici, e il resto delle foto, da me scattate, in quella piazza della Cattedrale:


depliants per visitatori


il notaio


i tamburi che annunciano l'arrivo del Papa

 Papa Bonifacio


Bonifacio racconta....


le guardie del Papa


narratori


é ora di mangiare un boccone


 figuranti svolgono lavori femminili


danzatrici


balli d'epoca


si prosegue nella  storia


il gioco dell'oca


il lancio del dado


primo giocatore


altro giocatore


ancora un lancio


 bambine giocano con la palla, di stoffa


gioco proibito


serata conclusiva in musica.


Spero che questo piccolo viaggio nel lontano medioevo e nella mia città, sia stato di vostro gradimento.
Un saluto a tutti e.... al prossimo post, buon proseguimento di settimana

Emanuela

lunedì 28 ottobre 2013

I  g i o r n i    d e l l o    s c h i a f f o

Buon inizio settimana a tutti. Mi erano rimaste in memoria nella macchina fotografica, queste foto, relative a un po di settimane fa, ad un evento svoltosi nella mia città. Il depliant dato al punto accoglienza al visitatore, recitava così:
"Caro visitatore, su Bonifacio VIII e sull'infame vicenda dello Schiaffo, tante e tante se ne sono dette e scritte, ne parlò Dante Alighieri, Jacopone da Todi, ecc..."
Il visitatore si trovava così dentro il percorso "Quartiere Caetani",  ad ascoltare le testimonianze dei protagonisti, immerso negli spazi, colori, suoni e profumi di quel tempo remoto.

Buon viaggio!












Inizio del viaggio


Attori che narrano la storia coinvolgendo visitatori.


Il viaggio prosegue al prossimo post, con un piccolo cenno ai fatti storici. A prestissimo

Emanuela

lunedì 21 ottobre 2013


Ultimi sprazzi d'estate......

Buon inizio settimana a tutti voi, qualcuno ha scritto....:" La farfalla non conta gli anni ma gli istanti, per questo il suo breve tempo le basta" (Tagore), fedele a quanto riportato, ho fermato questa immagine su una cotonina bianca, in questo sprazzo di tempo ormai quasi scaduto, di un'estate ormai andata via. In realtà una mia amica, qualche mese fa, mi aveva chiesto un cuscino con dipinta una farfalla, così un pò per accontentare lei, ho dipinto questa:




ho cucito questo cuscino, rispettando la sagoma della farfalla, et voilà!!
Ma c'é un'altra cosa che vorrei mostrarvi. Arrivano i primi freddi e così per la nostra piccola Jasmine, che é sempre una cuccioletta (ha fatto da poco 3 mesi) ho ideato e cucito il primo cappottino. In realtà non ne avevo mai fatti prima, ma si sa, volere é potere. L'ho realizzato in stile patchworrk e questo é il risultato. Se qualcuno di voi ha bisogno del modello o di qualsiasi altra informazione, chiedete. chiedete pure.




Ora é proprio tutto. Buona settimana a tutti, un saluto affettuoso e .... a prestissimo, baci

Emanuela

lunedì 14 ottobre 2013



C'era una volta un gatto.....

C'era una volta un gattino rosso, che si sentiva tanto solo. Un bel giorno incontrò una farfallina che gira e rigira, sfiorò il suo nasino. Diventarono subito buoni amici e giocarono a rincorrersi tutto il giorno su  prati verdi, con tanti fiori colorati e profumati. Quando giunse la notte, il gattino si raggomitolò in un posto tranquillo e protetto e dormirono vicini: la farfalla si posò sul micetto,  quasi fosse un sofà morbidissimo  e il micino rosso fece sogni bellissimi, in compagnia della sua inseparabile amica. Non si separarono mai, e ancora oggi possiamo incontrarli, in estate e vederli correre su e giù per i prati.......

E' una piccola storia, che ho inventato cucendo questo grembiule. In realtà non avevo mai provato questa tecnica del patchwork, così mi son voluta cimentare.  Mi sono divertita molto, tanto che credo  farò qualche altra cosa con questa tecnica. Non è difficile, ed è divertentissima, basta un  ago, filo e un pò di stoffa colorata, qualche punto a mano, poi se avete bisogno di qualunque spiegazione, sono qui, a disposizione.





Ma prima di salutarvi, avrei piacere di mostrarvi qualche foto che ho scattato mercoledi scorso, all'udienza del Papa Francesco. Che emozione, malgrado la mattinata piovosa, é stato bellissimo, con il passamano, abbiamo passato un bimbo di una nostra vicina a Sua Santità, che lo ha abbracciato e baciato, che commozione!!! Con tutta la pioggia ha fatto tutto il giro salutando tutti e baciando ogni bimbo che gli porgevano, noi eravamo protetti da ombrelli, ma Papa Francesco, non aveva ombrelli per ripararsi sull'auto che usa per far il giro a San Pietro. Si è bagnato tutto, ma ha portato ugualmente a termine l'udienza!!! E' mitico!!!!






Ora è proprio tutto, a presto, un caro saluto a tutti, un benvenuto a tutte coloro che si sono unite al mio blog, un bacione e...

Emanuela