La corona di Avvento
Buongiorno a tutte, domani inizia la quarta settimana di Avvento e
nella liturgia domenicale si accende la quarta candela. Voglio
mostrarvi la Corona d'Avvento che ho preparato per la nostra
Cattedrale, raccontandovi ciò che non tutti sanno.
La Corona di Avvento si prepara per annunciare l'avvicinarsi del
Natale, ma oltre che in Chiesa, la si può fare anche in famiglia,
in piccolo. Si accendono le candele quando si prega, si mangia
insieme o arriva un ospite.
E' a forma circolare perchè segno di eternità, la vita che
continua. Viene ricoperta di fogliame sempreverde (abete, pino,
ecc..).
Le quattro candele di colore viola, tranne una che è rosa,
indicano le quattro settimane di Avvento.
La tradizione vuole che ogni cero abbia un nome:
la prima candela “ candela dei Profeti” colore viola della
liturgia, simboleggia la speranza
la seconda “ candela di Betlemme” colore viola, simboleggia la
salvezza
la terza “ candela dei Pastori” colore rosa la gioia dei
pastori che adorarono per primo Gesù
la quarta “ candela degli Angeli” colore viola, che portarono
agli uomini la meravigliosa novella.
Ci sarebbe una quarta candela bianca da accendere la notte di
Natale, che non inserisco mai, perchè il verde non ce la fa a
restare oltre quattro settimane.
L'ho poggiata su di un piedistallo rivestito di raso bianco e organza viola che riprende i colori della liturgia.
L'accensione delle candele manifesta Gesù, la vera luce che
vince le tenebre e viene per illuminare il nostro cammino di
salvezza.
Un caro saluto a tutte, a presto per gli auguri, un bacio
Emanuela