lunedì 15 settembre 2014

      Omaggio a Salvador Dalì





Bonjour à tous!! Questo sole di primo mattino, ci mette di buon umore, dopo le piogge e i fulmini dei giorni scorsi. Come va? Spero bene per tutti. Chiedo scusa innanzitutto, se la mia presenza non è costante sul web, ma la pittura richiede tempo e non ne ho molto, da dedicare ai miei hobby, nell'arco della giornata, sempre zeppa di appuntamenti. Diciamo pure che faccio molte, forse... troppe cose. Dunque, dopo Vermeer, sono approdata a Salvador Dalì. Il dipinto che ho affrontato stavolta è "Montre molle au moment de sa première explosion", segue la stessa idea dell'opera "La persistenza della memoria" immagini surreali di orologi flosci sul punto di liquefarsi, che secondo l'interpretazione dei critici, rappresentano la memoria che invecchiando negli anni perde forza e resistenza. L'idea di servirsi degli orologi, come si sa, venne all'artista, mentre in una calda giornata di agosto, osservò un pezzo di formaggio Camembert che si scioglieva e gocciolava.  Devo essere sincera e dire in realtà, che a primo impatto, non mi entusiasmò Dalì, ho sempre preferito altri pittori, dell'impressionismo, macchiaioli, neo classici, ecc..... ora a distanza di tempo, forse con la maturità, ho riscoperto il suo genio e apprezzato maggiormente.

Ecco, spero che anche a voi piaccia, non vedo l'ora di iniziare il prossimo dipinto, intanto resto in attesa dei vostri commenti e dei vostri pensieri.

Un abbraccio a tutti e buona settimana!!

                                                                           Emanuela

lunedì 1 settembre 2014

Stregati dalla ragazza di Vermeer


E' arrivato Settembre, la pausa estiva è terminata. Cari amici ed amiche buongiorno, dopo un lungo distacco dai miei pennelli, li ho ripresi, questa volta per dipingere su una borsa in pelle che ho acquistato. Il dipinto è :" La ragazza con turbante" del pittore fiammingo Vermeer del 1665, meglio conosciuta come La ragazza con l'orecchino di perla. Vermeer è uno tra i miei pittori preferiti, è stato piacevole quindi dipingere quest'opera molto bella. La vita com'è strana e imprevedibile! Sto tornando indietro come i gamberi, per riprendere la pittura classica, anche se non credo dipingerò ancora su tela.
Questa credo possa essere un'ottima idea regalo, per se stesse o per un pensiero importante. Un dipinto meraviglioso da portare con se. Naturalmente è una creazione " di nicchia" dedicata a coloro che amano l'arte, pezzi unici, non commerciali.
Spero che a voi piaccia, ad ogni modo, scrivetemi, fatemelo sapere. Come al solito mi fa sempre piace leggere i vostri commenti. Un bacio a tutti e a presto.
                                                                                                         Emanuela



                                                                                                         

giovedì 14 agosto 2014

Palio di Santa Chiara con Tiro Arco Medievale

Un caro saluto a tutti. Anche se il mio blog è in pausa estiva, mi piace condividere con voi, le foto che ho fatto per il Palio di Santa Chiara qui ad Anagni, Tiro con Arco Medievale degli arceri di Carpineto Romano, organizzato dall'A.I.A.M.
L'evento si è svolto Mercoledi 13 Agosto 2014, in Piazza Innocenzo III, dove c'è la nostra bellissima Cattedrale.

La competizione è stata preceduta dall'assegnazione di un arcere per ogni contrada, quindi si è apero il corteo storico che ha condotto tutti, lungo le strade del nostro antico centro, fino in Piazza, dove gli Sbandieratori della mia Contrada Castello si sono esibiti aprendo ufficialmente la gara, mentre i figuranti in abiti storici prendevano posto.












primo bersaglio "Scudo"



Secondo bersaglio "Ribalto"



Terza gara "Cavallo"



primo cerchio colpito

secondo cerchio colpito


Il vincitore





Il vincitore e il Palio per la Contrada Piscina


elenco arceri e assegnazione a contrade


regolamento






tabellone punteggi gara


Cari amici è tutto, un bacio a tutti, buon proseguimento di vacanze. Aggiornerò il  mio blog con il post dedicato al  Palio "Gara all'anello", il 23 Agosto, per poi darci appuntamento direttamente a Settembre. 
                        Emanuela

martedì 5 agosto 2014

          CORTEO STORICO CONTRADE



Care amiche ed amici, come anticipatovi qualche giorno fa , ecco gli altri scatti fotografici. Nel mio paese, Anagni, i festeggiamenti in onore del Santo patrono San Magno, sono preceduti da cortei storici, durante i quali rappresentanti delle 8 contrade rimaste (una volta erano 10) sfilano attraverso il centro storico indossando costumi d'epoca e dei protagonisti della nostra storia (Filippo il Bello, Bonifacio VIII, cavalieri, dame, cortigiane, damigelle, musicanti, arti e mestieri).
Per il Palio ogni contrada sfilerà con il proprio cavallo e si correrà il "Palio delle Contrade" cioè la gara all'anello, a contendersi il drappo le contrade: Tofano, Piscina, Trivio, Tufoli, Torre, Colle Sant'Angelo, Castello, Cellere. Per i vincitori grande festa finale. Ovviamente tiferò Castello, si capisce bene!!





Quel rivestimento del palazzo per lavori in corso sullo sfondo, stona un po, ma pazienza


che amori vero??















Tutti i figuranti, nella Cattedrale, per un piccolo momento di preghiera,



per riprendere il corteo, da dietro le absidi della Chiesa


Quello che vedete dietro lo stendardo della contrada è il palio vinto lo scorso anno 




Per il 13 Agosto è previsto: "Il Palio di Santa Chiara" Tiro con Arco Medioevale, molto bello e suggestivo, introdotto dal nostro Parroco Don Marcello dall'anno passato, rivelatosi subito un successone.Per chi si trovasse nei pressi può fare un saltino qui, perchè no?


Bene, per oggi è tutto, con questo post vi saluto, sento proprio il bisogno di un po di riposo anch'io, vi auguro un Felice Ferragosto, una serena e spensierata Estate, pare sia arrivata, finalmente, e ci risentiamo a Settembre. Un forte abbraccio a tutti

                                                                                            Emanuela