lunedì 30 dicembre 2013

            Papaveri e borse

Buongiorno a tutti, eccoci giunti all'ultimo post per quest'anno.
Devo ringraziare innanzitutto, tutti coloro che hanno seguito con affetto questo blog, ho superato i 10000 visitatori proprio in questi giorni, da quel 27 Febbraio 2013 (non è neanche un' anno).
Ringrazio le mie amiche blogger che mi hanno manifestato subito la loro simpatia, e le altre blogger d'oltralpe che mi seguono.
L'ultimo post è rigorosamente handmade con una pochette rossa di felcro, l'ho cucita e preparata, accantonata per un po' per dipingere quei fiori su di una cotonina. Cucita la cotonina sul davanti della borsa, ho incorniciato il dipinto con delle roselline bianche. Aggiunto il manico, 2 bottoni magnetici che si usano per le borse et voilà, una bella idea regalo.






Naturalmente per chi non sa dipingere può decorare la borsa con fiorellini, e perline, secondo il proprio gusto e come dico sempre, se avete bisogno di chiedere: inviatemi una mail, sono qui.
Per quest'oggi è tutto, un sincero augurio di Felice Anno a tutti e al prossimo post!!


                                                                                        Emanuela


lunedì 23 dicembre 2013

             
                BUON NATALE






Mancano poche ore ormai a Natale, le luci intermittenti degli alberi, le decorazioni, le luminarie ed i colori della festa nascondono a volte chi è solo, chi è triste per la perdita di una persona cara, chi soffre per grandi difficoltà, anche economiche, chi si trova in Ospedale. Il mio augurio per tutti: che questo Natale sia sereno, anche per loro, che porti pace e amore in ogni cuore,  di chi spera e attende la nascita di Gesù Bambino e tanta, tanta, gioia nei cuori dei più piccini. Buon Natale a tutti. Emanuela



sabato 21 dicembre 2013

La corona di Avvento

Buongiorno a tutte, domani inizia la quarta settimana di Avvento e nella liturgia domenicale si accende la quarta candela. Voglio mostrarvi la Corona d'Avvento che ho preparato per la nostra Cattedrale, raccontandovi ciò che non tutti sanno.
La Corona di Avvento si prepara per annunciare l'avvicinarsi del Natale, ma oltre che in Chiesa, la si può fare anche in famiglia, in piccolo. Si accendono le candele quando si prega, si mangia insieme o arriva un ospite.
E' a forma circolare perchè segno di eternità, la vita che continua. Viene ricoperta di fogliame sempreverde (abete, pino, ecc..).
Le quattro candele di colore viola, tranne una che è rosa, indicano le quattro settimane di Avvento.
La tradizione vuole che ogni cero abbia un nome:
la prima candela “ candela dei Profeti” colore viola della liturgia, simboleggia la speranza
la seconda “ candela di Betlemme” colore viola, simboleggia la salvezza
la terza “ candela dei Pastori” colore rosa la gioia dei pastori che adorarono per primo Gesù
la quarta “ candela degli Angeli” colore viola, che portarono agli uomini la meravigliosa novella.
Ci sarebbe una quarta candela bianca da accendere la notte di Natale, che non inserisco mai, perchè il verde non ce la fa a restare oltre quattro settimane.
L'ho poggiata su di un piedistallo rivestito di raso bianco e organza viola che riprende i colori della liturgia.
L'accensione delle candele manifesta Gesù, la vera luce che vince le tenebre e viene per illuminare il nostro cammino di salvezza.






Un caro saluto a tutte, a presto per gli auguri, un bacio

Emanuela

mercoledì 18 dicembre 2013

                Portapane-ttone

Care amiche, sono in pieno fermento creativo natalizio, i mercatini sono molti e di cosine da fare ce ne sono altrettante. Un' altra idea regalo è questo portapane-ttone, l'ho fatto un pò più grande per contenere anche un bel panettone da tenere in caldo prima di essere servito a tavola. Ovviamente ho usato stoffa natalizia, la stessa del sacchettino per il pampepato, unito due bacche rosse di lana cotta, una targhetta che ho ricamato, un bottone classico, ed ecco un pensierino per le prossime festività.




Anche per oggi è tutto, un bacio

Emanuela

lunedì 16 dicembre 2013

Un sacchetto di dolcezza

Salve a tutte e buon inizio settimana!  Questa volta inizio il post con un dolce tipico del periodo natalizio: il Pampepato. L'origine del nome è da ricercarsi nella doppia interpretazione Pan del Papato o Pan Pepato, essendo la mia città, la Città dei Papi, credo sia più attendibile la prima soluzione.
Io lo preparo così: noci, nocciole tostate, mandorle, pinoli, uvetta (ometto i canditi perchè non mi piacciono) miele, cacao in gran quantità, cioccolato fondente in abbondanza, mosto cotto e  farina q.b. per impastare. Il tutto lo tengo un giorno ad insaporire, girandolo ogni tanto, poi do la forma, infine procedo con la cottura in forno.




Per l'occasione ho preparato questo sacchettino, con stoffa natalizia, doppiata con un quadrettato  bianco e rosso all'interno, ricamato il nome del dolce e cucito un nastro rosso per prendere questa bustina golosa.
Spero sia una gradita idea regalo per tutte coloro che fanno questo dolce, gioia di buongustai.
Un bacio

Emanuela

venerdì 13 dicembre 2013

Buon fine settimana!!


Buongiorno a tutti, questi due topolini natalizi che ho preparato, sono per augurarvi un buon fine settimana.



Emanuela

mercoledì 11 dicembre 2013


La calza della Befana


Buongiorno a tutti,  proseguendo il nostro cammino, tra le decorazioni natalizie, mi è venuta in mente una piccola anticipazione. La calza della buona vecchina che scende dai camini  il 6 Gennaio
per portare dolcetti e giochini per i bimbi buoni. La mia piccola ormai è grande però ho pensato di prepararne una da portare ai mercatini. Il modello è facilmente reperibile, pupazzi di neve nel web ce ne sono quanti ne vuoi:  ho fatto tutto con il panno, un po di colori per il viso, nastrini e stoffetta a quadratini per rifinire il bordo superiore, ecco quà.




Sicuramente già ne avrete, diversamente, un piccolo suggerimento per voi. Un bacione 

Emanuela